Io invece mi accontento naturalmente solo di "abbracciarli" questi monumenti della natura. A tal proposito ho rispolverato una foto relativa al 2006 quando ho coronato uno dei sogni della vita: vedere dal vivo una sequoia nel Sequioa National Park in California.
sabato 18 giugno 2011
Alberi giganti
Ha riscosso molto interesse il post dedicato al "Lers de la Freina", l'esemplare di Larice secolare che in passato è stato anche scalato (si vedono ancora i chiodi usati nella progressione).
Io invece mi accontento naturalmente solo di "abbracciarli" questi monumenti della natura. A tal proposito ho rispolverato una foto relativa al 2006 quando ho coronato uno dei sogni della vita: vedere dal vivo una sequoia nel Sequioa National Park in California.
Questa foto si riferisce al "Generale Grant" che non è grande come il "Generale Sherman" ma è comunque la sequoia più alta al mondo (81,5 m) e la seconda in fatto di diamero (9,0 metri). La sua circonferenza alla base è di circa 32 metri e il volume è di 1320 mc.
Io invece mi accontento naturalmente solo di "abbracciarli" questi monumenti della natura. A tal proposito ho rispolverato una foto relativa al 2006 quando ho coronato uno dei sogni della vita: vedere dal vivo una sequoia nel Sequioa National Park in California.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Impressionante!!!
RispondiEliminaUn essere vivente di tali dimensioni, potenza del creato, ci fa sentire ancora più piccoli pensando a quante stagioni ha vissuto, a quanti eventi superato ed a quanti ancora vedrà e affronterà imperturbabile...
eppure basta una frazione di secondo della sua lunga vita affinché un minuscolo uomo lo abbatta a terra definitivamente... :-(
Un abbraccio
VF